Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi Kore
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Didattica e apprendimento nei musei nell'era della pandemia di COVID-19

Partendo dalla considerazione che il museo non rappresenta esclusivamente un luogo di conservazione, collezione e promozione del patrimonio culturale ma un vitale spazio di apprendimento, l’articolo indaga il ruolo che &#...

Surrogate Measures of Safety at Roundabouts in AIMSUN and VISSIM Environment

This paper addresses issues on road safety analysis through microscopic traffic simulation models. The Surrogate Safety Assessment Model (SSAM) was applied to read vehicle trajectory files generated by two micro-simulators and then calculate surrogate measures of safety. Since safety assessment o...

“Smart Mobility solutions - necessary precondition for a well-functioning Smart City”

Sustainable management of urban areas is becoming during the last decades, one of the most important challenges of the 21st century that resulted in the concept of “smart city“. The city can be defined as "smart" when social capital, traditional and modern (ICT) communica...

Estimating pollutant emissions based on speed profiles at urban roundabouts: A pilot study

The paper describes the pilot study conducted to assess the feasibility of the empirical approach utilizing vehicle trajectory data from a smartphone app and the Vehicle-Specific Power methodology to estimate pollutant emissions at urban roundabouts. The goal of this research phase is t...

Boredom and Social Deviant Behavior: An Empirical Study

The purpose of this paper was the analysis of the relationship between bore- dom and deviance behavior; this is a field not completely explored by the so- ciology of deviance, despite the increase in alarm due to the increase in: de- viant behavior by young people an...

Scopri

Per tipologia
  • 4716 1 Contributo su Rivista
  • 2331 2 Contributo in Volume
  • 2235 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 609 3 Libro
  • 343 5 Altro
  • 196 7 Curatele
  • 4 6 Brevetti
Rivista
  • 146 RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURID...
  • 85 LNS. ACTIVITY REPORT
  • 65 CASABELLA
  • 62 PHD KORE REVIEW
  • 58 EPJ WEB OF CONFERENCES
  • 57 JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SE...
  • 56 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 55 PHYSICAL REVIEW. C, NUCLEAR PHYSICS
  • 50 KOREUROPA
  • 41 MEDITERRANEAN JOURNAL OF HUMAN RI...
  • . successivo >
Serie
  • 37 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 15 SCIENZA NUOVA
  • 11 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 8 STUDI E PROGETTI
  • 7 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 7 BREVIARIA IURIS
  • 6 BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA
  • 6 DAL PROGETTO ALLA COSTRUZIONE ALL...
  • 6 GREEN ENERGY AND TECHNOLOGY
  • 6 IN-BETWEEN SPACES: LE SCRITTURE M...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 74 In corso di stampa
  • 524 2020 - 2021
  • 5956 2010 - 2019
  • 3343 2000 - 2009
  • 469 1990 - 1999
  • 63 1980 - 1989
  • 4 1975 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021