Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi Kore
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Will the Effects of COVID-19 on Commuting and Daily Activities of the University Students Be Maintained? Evidence from a Small Town in Sicily

As many studies have already shown, the COVID-19 pandemic has had a great impact on the daily routines of people all over the world. University students form one of the most affected groups of people, since they have had to interrupt many of the activities that they&...

Geometric Characterization of Late-Baroque Domes in Sicily

This study focuses on historical rotational domes, whose surface is obtained by the rotation of a profile around a vertical axis. The recognition of the geometrical rules underlying the dome design is fundamental to correctly interpret its initial conception, the project and constructio...

INTEGRATED SURVEY AND SMART NAVIGATION OF COMPLEX TERRITORIAL MODELS

The study examines the numerous medieval fortified sites that are in ruins throughout the Sicilian territory. Their landscape and historical value is significant, but they are unfortunately abandoned, not in stable conditions and often no metrically reliable graphic representation exists. T...

Computational Analysis of the Active Control of Incompressible Airfoil Flutter Vibration Using a Piezoelectric V-Stack Actuator

The flutter phenomenon is a potentially destructive aeroelastic vibration studied for the design of aircraft structures as it limits the flight envelope of the aircraft. The aim of this work is to propose a heuristic design of a piezoelectric actuator-based controller for flutter v...

Energy and Environmental Assessment of a Hybrid Dish-Stirling Concentrating Solar Power Plant

Scopri

Per tipologia
  • 5523 1 Contributo su Rivista
  • 2620 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2541 2 Contributo in Volume
  • 634 3 Libro
  • 346 5 Altro
  • 206 7 Curatele
  • 4 6 Brevetti
Rivista
  • 42 MEDITERRANEAN JOURNAL OF HUMAN RI...
  • 40 CLINICAL NEUROPSYCHIATRY
  • 40 SUSTAINABILITY
  • 39 NUCLEAR PHYSICS. A
  • 36 MEDICINA DELLO SPORT
  • 35 PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCI...
  • 34 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. A,...
  • 32 ANCI RIVISTA
  • 31 FEDERALISMI.IT
  • 31 SEGNO
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 43 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 20 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 15 SCIENZA NUOVA
  • 8 STUDI E PROGETTI
  • 7 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 7 BREVIARIA IURIS
  • 7 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 7 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 7 SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
  • 6 BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 73 In corso di stampa
  • 1201 2020 - 2022
  • 6352 2010 - 2019
  • 3624 2000 - 2009
  • 551 1990 - 1999
  • 68 1980 - 1989
  • 4 1975 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022