Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi Kore
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

The Italian Five Star Movement and the Techno-Populist Dystopia. Direct Democracy and the End of Politics

The essay discusses the socio-political implications of digital democracy.

Autonomous Vehicles: An Analysis Both on Their Distinctiveness and the Potential Impact on Urban Transport Systems

Autonomous driving is a technological innovation that involves the use of Artificial Intelligence (AI) in the automotive area, representing the future of transport and whose applications will influence the concept of driving and many other features of modern society. Indeed, the introduction...

Estese allo sport tutte le tutele degli altri settori

Documenti sulla messa all'Indice delle opere di Henry More (1698-1703)

The transcription of unpublished documents from the Archive of the Congregation for the Doctrine of Faith concerning the censorial procedure that led to the prohibition of the works of the Cambridge Platonist Henry More (1614-1687). In this paper are published three censura...

Quantile– based portfolios: post– model– selection estimation with alternative specifications

We extend the analysis of investment strategies derived from penalized quantile regression models, introducing alternative approaches to improve state– of– art asset allocation rules. We make use of the post– model– selection estimation, which builds on two important choices: the specification&#x...

Scopri

Per tipologia
  • 4872 1 Contributo su Rivista
  • 2353 2 Contributo in Volume
  • 2259 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 611 3 Libro
  • 344 5 Altro
  • 200 7 Curatele
  • 4 6 Brevetti
Rivista
  • 39 NUCLEAR PHYSICS. A
  • 36 CLINICAL NEUROPSYCHIATRY
  • 36 MEDICINA DELLO SPORT
  • 35 PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCI...
  • 32 ANCI RIVISTA
  • 31 SEGNO
  • 29 ACTA MEDICA MEDITERRANEA
  • 29 FEDERALISMI.IT
  • 29 POETI E POESIA
  • 29 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. A,...
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 37 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 15 SCIENZA NUOVA
  • 11 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 8 STUDI E PROGETTI
  • 7 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 7 BREVIARIA IURIS
  • 6 BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA
  • 6 DAL PROGETTO ALLA COSTRUZIONE ALL...
  • 6 GREEN ENERGY AND TECHNOLOGY
  • 6 IN-BETWEEN SPACES: LE SCRITTURE M...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 73 In corso di stampa
  • 647 2020 - 2021
  • 6039 2010 - 2019
  • 3347 2000 - 2009
  • 469 1990 - 1999
  • 63 1980 - 1989
  • 4 1975 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021