Sfoglia per Autore TESORIERE, GIOVANNI
Rilevamenti e considerazioni sulla distribuzione dei caratteri dei carichi trasmessi dal traffico alla sovrastruttura stradale
1979-01-01 Tesoriere, Giovanni; Marino, S.
Studio di un modello struttura - terreno per il calcolo degli incrementi di spinta sismica su muri di sostegno in c. a
1980-01-01 Tesoriere, Giovanni; Scibilia, N.
Tombini stradali di tipo scatolare in c. a.; possibilità di prefabbricazione e modelli di calcolo
1982-01-01 Tesoriere, Giovanni; Scibilia, N.
Proposta di una metodologia per la determinazione dell’LCN di una sovrastrutture flessibile aeroportuale mediante prova di carico a cicli ripetuti con piastra di 30 cm
1983-01-01 Tesoriere, Giovanni; Scibilia, N.
Degradazione e ripristino di ponti in c. a.; ristrutturazione di un viadotto sul fiume Platani
1983-01-01 Tesoriere, Giovanni; Scibilia, N.
Considerazioni sui problemi posti dalle linee ferroviarie ad alta velocità in merito al comportamento dinamico dei mezzi, alle caratteristiche della sede ed alla qualità di marcia
1983-01-01 Tesoriere, Giovanni
Sull’esistenza, l’unicità e la valutazione della soluzione delle equazioni del moto di un veicolo ferroviario secondo Johnsson
1983-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.
Ricerca sperimentale per lo studio delle caratteristiche di resistenza di un conglomerato bituminoso per manti stradali mediante la prova Marshall
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.
Confronti e risultati sperimentali in prove di carico dirette a doppio ciclo di carico ed a ciclo unico
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni; LA ROSA, V.
Osservazioni sperimentali sulla validità delle prove di controllo per il costipamento dei rilevati, la ripetibilità della prova AASHTO Mod. - (collab. Ing. S. Marino)
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni; Marino, S.
Rilevamenti per definire il compartimento di una sovrastruttura autostradale flessibile in relazione alla distribuzione dei carichi trasmessi dai mezzi pesanti
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni; Marino, S.
Le caratteristiche geometriche da assegnare alle strade secondarie (tipo V e VI) ed il coordinamento plano-altimetrico dei tracciati. Un metodo di rilevamento prospettico mediante elaboratore elettronico
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.
Tornanti più moderni; criteri per la scelta delle caratteristiche delle strade di montagna
1984-01-01 Tesoriere, Giovanni
Considerazioni sui metodi di indagine per la manutenzione e le ispezioni periodiche da eseguire sui viadotti ed i ponti stradali
1985-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.
Geotessili nelle costruzioni ferroviarie
1985-01-01 Tesoriere, Giovanni
Gli alti rilevati stradali. Per una corretta valutazione delle prove controllo del costipamento
1985-01-01 Tesoriere, Giovanni
Studio delle caratteristiche geometriche delle strade costituenti la viabilità secondaria in base alle recenti norme CNR
1985-01-01 Tesoriere, Giovanni
La progettazione stradale e la percezione visiva dell’utente. Una indagine per le strade a carreggiata unica a bassa velocità di progetto
1986-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.
L’eliminazione delle anomalie ottiche di un tracciato stradale mediante una opportuna scelta delle caratteristiche planoaltimetriche
1986-01-01 Tesoriere, Giovanni; LO BOSCO, D.; Quattrocchi, C.
Il metodo ACN-PCN per la valutazione dell’agibilità delle aeroportuali da parte degli aeromobili - Considerazioni critiche
1986-01-01 Tesoriere, Giovanni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile