L’istanza culturale di salvaguardare l’ingente Patrimonio di beni artistici, architettonici e archeologici ha portato allo sviluppo di strumenti di ricerca innovativi, atti alla documentazione, alla catalogazione e alla conoscenza, intesi quale presupposto base di tutela. Nell’ambito del rilevamento il sistema a scansione laser 3D si impone all’attenzione quale strumento di grandi potenzialità. Lo studio ha l’obiettivo di verificare le potenzialità del laser scanner nel rilevamento archeologico, dove i sistemi tradizionali si scontrano con maggiori difficoltà e limiti, ed in particolare nel rilevamento delle Terme Romane dell’Indirizzo in Catania.
Titolo: | Il laser scanner per il rilevamento delle opere archeologiche : le Terme dell’Indirizzo a Catania |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | L’istanza culturale di salvaguardare l’ingente Patrimonio di beni artistici, architettonici e archeologici ha portato allo sviluppo di strumenti di ricerca innovativi, atti alla documentazione, alla catalogazione e alla conoscenza, intesi quale presupposto base di tutela. Nell’ambito del rilevamento il sistema a scansione laser 3D si impone all’attenzione quale strumento di grandi potenzialità. Lo studio ha l’obiettivo di verificare le potenzialità del laser scanner nel rilevamento archeologico, dove i sistemi tradizionali si scontrano con maggiori difficoltà e limiti, ed in particolare nel rilevamento delle Terme Romane dell’Indirizzo in Catania. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/10135 |
ISBN: | 8890094397 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |