La monografia, avente per oggetto la chiesa benedettina di San Nicolò L’Arena a Catania, è costituita da quattro studi che propongono gli esiti delle indagini storico-costruttive effettuate su differenti porzioni della fabbrica settecentesca. Il saggio, in particolare, riporta gli esiti di una ricerca sulla cupola, procedendo in parallelo su più percorsi analitici, elaborando e relazionando i risultati raggiunti con le diverse procedure. Il confronto tra la ricostruzione degli eventi storici, effettuata con indagini archivistiche e bibliografiche, e i rilievi diretti e strumentali, condotti sul monumento, ha reso possibile una conoscenza più approfondita sia della consistenza fisica e materica della grande copertura, sia delle intenzionalità progettuali e dell’iter realizzativo, confermando o, in alcuni casi, modificando le ipotesi congetturali di partenza e le conoscenze sinora diffuse.
Titolo: | La cupola |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | La monografia, avente per oggetto la chiesa benedettina di San Nicolò L’Arena a Catania, è costituita da quattro studi che propongono gli esiti delle indagini storico-costruttive effettuate su differenti porzioni della fabbrica settecentesca. Il saggio, in particolare, riporta gli esiti di una ricerca sulla cupola, procedendo in parallelo su più percorsi analitici, elaborando e relazionando i risultati raggiunti con le diverse procedure. Il confronto tra la ricostruzione degli eventi storici, effettuata con indagini archivistiche e bibliografiche, e i rilievi diretti e strumentali, condotti sul monumento, ha reso possibile una conoscenza più approfondita sia della consistenza fisica e materica della grande copertura, sia delle intenzionalità progettuali e dell’iter realizzativo, confermando o, in alcuni casi, modificando le ipotesi congetturali di partenza e le conoscenze sinora diffuse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/10732 |
ISBN: | 8890166304 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |