Le iscrizioni fenicie e puniche redatte su oggetti di uso quotidiano costituiscono un variegato corpus epigrafico proveniente oltre che dalla madrepatria anche dalle diverse aree geografiche toccate dall’espansione fenicia e da zone limitrofe e si inquadrano nell’ambito di un ampio arco cronologico compreso tra il X secolo a.C. e i primi secoli dell’era cristiana. Si presenta una sintesi della situazione documentaria.
Titolo: | Instrumenta inscripta: documenti epigrafici fenici e punici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | Le iscrizioni fenicie e puniche redatte su oggetti di uso quotidiano costituiscono un variegato corpus epigrafico proveniente oltre che dalla madrepatria anche dalle diverse aree geografiche toccate dall’espansione fenicia e da zone limitrofe e si inquadrano nell’ambito di un ampio arco cronologico compreso tra il X secolo a.C. e i primi secoli dell’era cristiana. Si presenta una sintesi della situazione documentaria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/109133 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.