La pedagogia interculturale tiene presenti e valorizza tutte le possibili variabili riguardanti i vissuti dello straniero, è percorso in vista della coscientizzazione, rifiuta qualsiasi forma di razzismo, di stigmatizzazione e di esclusione. Come nuova paideia, l'intercultura attiva la cooperazione, incrementa la solidarietà, migliora la convivenza civile ed educa alla cittadinanza consapevole.
Titolo: | Tra democrazia e intercultura. Il codice plurale in educazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/111219 |
ISBN: | 9788854877009 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.