Sono presi in esame tre esempi di architetture medievali siciliane, la cuba di Malvagna, quella di Santa Teresa e la “Trigòna” di Cittadella, aventi una simile conformazione volumetrica, caratterizzata da un vano quadrato coperto a volta, sul quale si innestano tre absidi disposte lungo tre dei lati. Lo studio di queste architetture, sperdute nelle campagne e non facilmente accessibili, è stato condotto con l’uso del laser scanner 3d, che ha consentito un rilievo tridimensionale completo ed attendibile. Dall’elaborazione delle nuvole di punti sono stati tratti i profili di sezione e le curve di livello necessari a restituirne le piante e a studiare la geometria delle volte. La precisa restituzione dimensionale, inoltre, consente di stabilire con maggiore attendibilità se i costruttori impiegarono misure multiple del piede romano o di quello bizantino, contribuendo ad una datazione più puntuale delle architetture stesse.
Titolo: | Anàlisis de la instalaciòn geomètrica de tres cellae trichorae medievales en Sicilia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Sono presi in esame tre esempi di architetture medievali siciliane, la cuba di Malvagna, quella di Santa Teresa e la “Trigòna” di Cittadella, aventi una simile conformazione volumetrica, caratterizzata da un vano quadrato coperto a volta, sul quale si innestano tre absidi disposte lungo tre dei lati. Lo studio di queste architetture, sperdute nelle campagne e non facilmente accessibili, è stato condotto con l’uso del laser scanner 3d, che ha consentito un rilievo tridimensionale completo ed attendibile. Dall’elaborazione delle nuvole di punti sono stati tratti i profili di sezione e le curve di livello necessari a restituirne le piante e a studiare la geometria delle volte. La precisa restituzione dimensionale, inoltre, consente di stabilire con maggiore attendibilità se i costruttori impiegarono misure multiple del piede romano o di quello bizantino, contribuendo ad una datazione più puntuale delle architetture stesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/11145 |
ISBN: | 8433831380 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |