L'articolo discute l'impatto che la traduzione di Richard Francis Burton de "Le Mille e una notte" nel 1885-6 ebbe nell'Inghilterra tardovittoriana. Burton tradusse per la prima volta il testo integralmente, inserendo lunghi e dettagliati commenti in calce al testo tradotto che erano volti soprattutto a criticare il sistema moralista e censorio della società puritana ottocentesca.
Titolo: | (Omo)erotismo e contagio orientalista nella traduzione di "The Book of a Thousand Nights and a Night" (1885-1886) di Richard Francis Burton |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'articolo discute l'impatto che la traduzione di Richard Francis Burton de "Le Mille e una notte" nel 1885-6 ebbe nell'Inghilterra tardovittoriana. Burton tradusse per la prima volta il testo integralmente, inserendo lunghi e dettagliati commenti in calce al testo tradotto che erano volti soprattutto a criticare il sistema moralista e censorio della società puritana ottocentesca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/112197 |
ISBN: | 978-88-6017-650-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.