In un quadro sistemico di riferimento relativo al processo critico di conoscenza, volto a indagare aspetti quantitativi, qualitativi e relazionali del topos, il rilievo tridimensionale del sito della Missione Archeologica della Kore a Morgantina è stato effettuato, secondo una prassi ormai consolidata ed estremamente efficace, integrando tecnologia laser scanning 3d e GPS. Il rilevamento con laser scanner 3d ha consentito l’unione, all’interno di un unico modello tridimensionale, di diverse porzioni relative a 17 differenti scansioni, sia di tipo ambientale sia di dettaglio su alcune evidenze antropiche particolarmente significative, in maniera tale da ottenere la completa copertura del sito indagato e di una fascia di rispetto ricadente nei terreni adiacenti.
Titolo: | Il rilievo tridimensionale della morfologia del sito |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | In un quadro sistemico di riferimento relativo al processo critico di conoscenza, volto a indagare aspetti quantitativi, qualitativi e relazionali del topos, il rilievo tridimensionale del sito della Missione Archeologica della Kore a Morgantina è stato effettuato, secondo una prassi ormai consolidata ed estremamente efficace, integrando tecnologia laser scanning 3d e GPS. Il rilevamento con laser scanner 3d ha consentito l’unione, all’interno di un unico modello tridimensionale, di diverse porzioni relative a 17 differenti scansioni, sia di tipo ambientale sia di dettaglio su alcune evidenze antropiche particolarmente significative, in maniera tale da ottenere la completa copertura del sito indagato e di una fascia di rispetto ricadente nei terreni adiacenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/113903 |
ISBN: | 9788861642881 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |