In questo contributo si mette in evidenza la centralità della questione delle autonomie all'interno del complesso processo di Transizione alla democrazia spagnolo. La violenza della guerra civile ed il feroce centralismo del regime franchista favorirono un'indissolubile identificazione tra aspirazione alla libertà e richieste di autogoverno da parte delle nazionalità spagnole. Sarebbe stato impossibile concepire una democrazia compiuta che non favorisse una profonda decentralizzazione dello stato spagnolo. Il tema delle autonomie finì così col rappresentare uno dei nodi più critici per la giovane democrazia spagnola, indebolità dalle trame golpiste militari e incalzata dalla forza crescente degli stessi nazionalismi periferici.
Titolo: | Autonomie e democrazia in Spagna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/117724 |
ISBN: | 978-88-89726-84-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |