Il volume analizza il processo evolutivo della rappresentanza politica a livello territoriale, con particolare riferimento ai mutamenti della medesima nell'ambito delle diverse "stagioni" di riforma del regionalismo e, in generale, del sistema di governo multi-livello italiano. In tale ambito, il paper sintetizza i temi problematici inerenti al rapporto fra le Regioni e gli Enti locali, da un lato, e lo Stato e l'Unione europea, dall'altro; in specie, dando conto del difficile dialogo interistituzionale intercorrente fra tali Enti, spesso liquefatto entro i confini del c.d. "sistema delle Conferenze" la cui funzionalità politica - per un verso - ed effettività democratica - per altro verso - appare, però, alquanto sfumata.
Titolo: | REGIONI ED ENTI LOCALI AL COSPETTO DI STATO E UNIONE EUROPEA: LA “CRISI NAZIONALE ED EURO-UNITARIA” DELLA RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/121677 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |