Descrizione del percorso decorativo che dal cortile conduce all'ultima sala del primo livello sotterraneo dl Cenotafio di Harwa (TT 37). Testi e figurazioni sono disposti in modo da raccontare il percorso che, secondo le concezioni religioso-funerarie dell'Egitto del VII secolo a.C., un individuo percorreva dalla vita alla morte e che lo conduceva, in ultima analisi, alla resurrezione sulla terra. Le tappe di questo cammino ricalcano quelle delle religioni iniziatiche greche ed è probabile che ne siano fonte di ispirazione
Titolo: | Il cammino di Harwa. Un percorso iniziatico in un monumento tebano del VII Sec. a.C. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Descrizione del percorso decorativo che dal cortile conduce all'ultima sala del primo livello sotterraneo dl Cenotafio di Harwa (TT 37). Testi e figurazioni sono disposti in modo da raccontare il percorso che, secondo le concezioni religioso-funerarie dell'Egitto del VII secolo a.C., un individuo percorreva dalla vita alla morte e che lo conduceva, in ultima analisi, alla resurrezione sulla terra. Le tappe di questo cammino ricalcano quelle delle religioni iniziatiche greche ed è probabile che ne siano fonte di ispirazione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/122767 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.