Esame dal punto di vista egittologico sul significato delle lettere di Tell el-Amarna nell'ambito delle relazioni internazionali del XIV secolo a.C. L'articolo propone una nuova interpretazione del ruolo giocato dall'Egitto nell'ambito delle relazioni diplomatiche del periodo e degli atteggiamenti adottati dalla cancelleria faraonica nei confronti di usanze di scambi di doni tra nazioni. La conclusione è che, al di là del puro aspetto commerciale, le relazioni instaurate tra i vari stati sono improntate a una deformazione della realtà, basata sul presupposto dell'esistenza di un mondo virtuale che trova poca o nessuna corrispondenza con il reale, effettuata da ogni sovrano a beneficio dei propri sudditi.
Titolo: | Le lettere di Tell el-Amarna: l'Egitto e il mondo circostante |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/122857 |
ISBN: | 9788836612222 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |