SOMMARIO: 1. Fondamento nel Trattato di Maastricht della strategia globale per la democrazia e prassi attuativa in Libia ed Ucraina. – 2. Non conformità al diritto internazionale vigente di tale prassi attuativa. – 3. La European Union Global Strategy del 2016 reinterpreta la nozione di sicurezza umana a fini democratici. – 4. L’Unione europea prefigura la “trasformazione” del diritto internazionale per legittimare la strategia globale per la democrazia.
Titolo: | La strategia globale dell'Unione europea per la democrazia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/123893 |
ISBN: | 978-88-6611-591-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.