Makoko, città poverissima e certamente priva di brand, nonostante tutto ha spinta demografica e si espande, c’è un’intensissima vita nei luoghi, gli spazi sono densamente sfruttati, ed ecco perciò che tutto ciò che è sottratto all’acqua diviene spazio che viene a differenziarsi attraverso l’ibridazione e diventa frammento urbano, elemento costituente la città; col passare del tempo la consuetudine lo fa divenire luogo, lo salda agli altri luoghi, lo rende unico e prezioso per l’uso a cui è destinato, per l’intensità con cui è vissuto, col tempo esso diviene spazio urbano. A Makoko lo spazio è conquista, come a Venezia, lo spazio ha un valore simbolico altissimo, come nella città rinascimentale, lo spazio è compresenza, armonia, contrasto. Lo spazio è creato attraverso il dialogo tra esigenze umane e attività e compresenze naturali. A Venezia la compresenza rivela una distinzione di nazionalità, a Makoko la compresenza è ricchezza simultanea di funzioni e comportamenti urbani, è intensità d’uso ed è indicatore efficace per descrivere non la qualità del luogo ma la qualità delle relazioni che rendono quello spazio informe un luogo urbano.

Makoko versus Venezia. Ibridazione e banalizzazione urbana.

Maurizio Francesco Errigo;BURGIO, GIANLUCA
2017-01-01

Abstract

Makoko, città poverissima e certamente priva di brand, nonostante tutto ha spinta demografica e si espande, c’è un’intensissima vita nei luoghi, gli spazi sono densamente sfruttati, ed ecco perciò che tutto ciò che è sottratto all’acqua diviene spazio che viene a differenziarsi attraverso l’ibridazione e diventa frammento urbano, elemento costituente la città; col passare del tempo la consuetudine lo fa divenire luogo, lo salda agli altri luoghi, lo rende unico e prezioso per l’uso a cui è destinato, per l’intensità con cui è vissuto, col tempo esso diviene spazio urbano. A Makoko lo spazio è conquista, come a Venezia, lo spazio ha un valore simbolico altissimo, come nella città rinascimentale, lo spazio è compresenza, armonia, contrasto. Lo spazio è creato attraverso il dialogo tra esigenze umane e attività e compresenze naturali. A Venezia la compresenza rivela una distinzione di nazionalità, a Makoko la compresenza è ricchezza simultanea di funzioni e comportamenti urbani, è intensità d’uso ed è indicatore efficace per descrivere non la qualità del luogo ma la qualità delle relazioni che rendono quello spazio informe un luogo urbano.
2017
978-88-9488-54-91
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/127986
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact