Ricognizione sui rapporti fra traduzione e canone attraverso la nuova traduzione di John Keats. Keats può dirsi propriamente romantico? Quale lingua per la nuova traduzione? Quali i principali problemi da affrontare? Con riferimento agli studi di Apel e Venuti, l'articolo riflette su questioni fondamentali della prassi traduttologica e della storiografia letteraria.
Titolo: | (Ri)tradurre Keats: il prestito della lingua |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/128223 |
ISBN: | 978-2-84832-290-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.