L'articolo studia come ripensare i modelli di sviluppo del passato per rendere nuovamente l’architettura in grado di rivitalizzare le aree urbane, favorendo uno sviluppo armonioso che dovrà nascere dalla capacità rinnovata dell’architettura di “osservare, parlare, ascoltare, vedere e annusare”.
Titolo: | Non soltanto vedere ma anche toccare, ascoltare e annusare nello spazio pubblico contemporaneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/132580 |
ISBN: | 9788890905452 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.