Il pavimento a mosaico di grandi tessere in marmo nella casa IIC del Quartiere ellenistico romano di Agrigento è l'unico esempio di questo tipo noto nella città siciliana. Questo tipo di pavimento è però attestato, anche se raramente, in altre località della Sicilia tardo romana (IV-V secolo d.C.), e potrebbe essere interessante per ricostruire il sistema abitativo agrigentino nel Quartiere ellenistico romano di quel periodo. Se, come sembra, il marmo usato veniva da scarti di lavorazione, si può pensare ad importazioni di scarti marmorei, come uso secondario di marmo importato, connesso a grandi progetti edilizi in Sicilia o nella stessa Agrigento romana..
Titolo: | IL PAVIMENTO MARMOREO DELLA CASA IIC NEL QUARTIERE ELLENISTICO ROMANO DI AGRIGENTO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/134563 |
ISBN: | 978-88-7140-816-3 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |