Si considerano le rappresentazioni architettoniche a volo d'uccello inserite nei mosaici della Villa del Casale di Piazza Armerina, in particolare di ville marittime, ma anche di una villa rustica, da cui si traggono considerazioni sul loro uso in chiave celebrativa per mostrare la potenza e la ricchezza del proprietario della Villa, anche in rapporto con analoghi esempi, soprattutto da mosaici nordafricani di III-IV secolo d.C.
Titolo: | Le rappresentazioni architettoniche nei mosaici della Villa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | Si considerano le rappresentazioni architettoniche a volo d'uccello inserite nei mosaici della Villa del Casale di Piazza Armerina, in particolare di ville marittime, ma anche di una villa rustica, da cui si traggono considerazioni sul loro uso in chiave celebrativa per mostrare la potenza e la ricchezza del proprietario della Villa, anche in rapporto con analoghi esempi, soprattutto da mosaici nordafricani di III-IV secolo d.C. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/138002 |
ISBN: | 978-88-913-1870-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.