Il contributo approfondisce il concetto di “vulnerabilità”, tra dignità umana e principio di eguaglianza, mediante l'analisi degli strumenti di tutela “effettiva” dei diritti fondamentali in ragione della (ed oltre la) condizione di diseguaglianza e di vulnerabilità. I particolare l'Autore si sofferma sulla valorizzazione della “autonomia individuale” quale contrappeso (o soluzione?) alle condizioni di vulnerabilità, riportando alcuni esempi occorsi nella XVII legislatura italiana.
Titolo: | Un fil rouge: la “vulnerabilità” quale nuovo (o innovativo) paradigma per una tutela effettiva dei diritti fondamentali. |
Autori: | DI MARIA, ROBERTO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/139061 |
ISBN: | 978-84-340-2602-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.