Sommario: 1. Intelligenza collettiva come antecedente storico concettuale dell’intelligenza artificiale. — 2. Tre sensi di IC: IC estrattiva, suggestiva e totale. — 3. IC e definizione minima di democrazia. — 4. Teoria epistemica della democrazia. — 5. Problem solving e rappresentanza nell’IC totale. Riflessioni necessarie per comprendere l’IA. — 6. IA e principio democratico.

Intelligenza collettiva, intelligenza artificiale e principio democratico

Lucia Corso
2022-01-01

Abstract

Sommario: 1. Intelligenza collettiva come antecedente storico concettuale dell’intelligenza artificiale. — 2. Tre sensi di IC: IC estrattiva, suggestiva e totale. — 3. IC e definizione minima di democrazia. — 4. Teoria epistemica della democrazia. — 5. Problem solving e rappresentanza nell’IC totale. Riflessioni necessarie per comprendere l’IA. — 6. IA e principio democratico.
2022
9788828837701
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/150181
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact