Il Laboratorio di Tecnologia dell’architettura ha affrontato il tema dell’Architettura e Riforestazione Urbana dal punto di vista delle relazioni che dovrebbero esistere tra l’edificio e il contesto circostante, urbano e naturale, per un funzionamento eco sistemico integrativo. In architettura si richiede oggi che la concezione degli organismi edilizi e urbani, nonché le scelte materiche e tecnologiche, aderiscano alle esigenze di un bilancio ambientale positivo. La “riforestazione” è un’opportunità per dotare lo spazio urbano di servizi eco sistemici che migliorino, non solo le condizioni ambientali dello spazio urbano, ma anche quelle degli edifici adiacenti. E’ necessaria una progettazione integrata (formale, funzionale, materica e tecnologica dell’edificio e dello spazio esterno), quindi, che tenga conto delle relazioni tra edificio e ambiente per la definizione di un nuovo ecosistema, che migliori la qualità della vita degli utenti all’interno e all’esterno dell’edificio attraverso l’uso di risorse naturali (acqua, sole, vento, vegetazione, ecc.), materiali e tecnologie sostenibili. Nelle relazioni tra edificio e spazio urbano, la vegetazione nell’intorno di un’abitazione, la presenza di tetti verdi/superfici verdi, un corretto indice di riflessione solare di pavimenti e coperture migliorano il microclima, permettendo la regolazione dell’umidità, il controllo della radiazione solare, la riduzione dell’effetto isola di calore, il miglioramento della qualità dell’aria con una conseguente riduzione dei “costi” per il condizionamento estivo e invernale (e del relativo inquinamento). Naturalmente nelle relazioni tra edificio e ambiente risulta fondamentale anche l'attività che si svolge nello spazio urbano per poter stabilire legami sociali e culturali che generino le richieste di condizioni ambientali da tenere in considerazione.

Progettare con i servizi eco sistemici nel rapporto edifici-spazio urbano. L'equilibrio ambientale di un quartiere. Il caso di piazza Europa a Enna

tiziana basirico
;
isabel vega
2024-01-01

Abstract

Il Laboratorio di Tecnologia dell’architettura ha affrontato il tema dell’Architettura e Riforestazione Urbana dal punto di vista delle relazioni che dovrebbero esistere tra l’edificio e il contesto circostante, urbano e naturale, per un funzionamento eco sistemico integrativo. In architettura si richiede oggi che la concezione degli organismi edilizi e urbani, nonché le scelte materiche e tecnologiche, aderiscano alle esigenze di un bilancio ambientale positivo. La “riforestazione” è un’opportunità per dotare lo spazio urbano di servizi eco sistemici che migliorino, non solo le condizioni ambientali dello spazio urbano, ma anche quelle degli edifici adiacenti. E’ necessaria una progettazione integrata (formale, funzionale, materica e tecnologica dell’edificio e dello spazio esterno), quindi, che tenga conto delle relazioni tra edificio e ambiente per la definizione di un nuovo ecosistema, che migliori la qualità della vita degli utenti all’interno e all’esterno dell’edificio attraverso l’uso di risorse naturali (acqua, sole, vento, vegetazione, ecc.), materiali e tecnologie sostenibili. Nelle relazioni tra edificio e spazio urbano, la vegetazione nell’intorno di un’abitazione, la presenza di tetti verdi/superfici verdi, un corretto indice di riflessione solare di pavimenti e coperture migliorano il microclima, permettendo la regolazione dell’umidità, il controllo della radiazione solare, la riduzione dell’effetto isola di calore, il miglioramento della qualità dell’aria con una conseguente riduzione dei “costi” per il condizionamento estivo e invernale (e del relativo inquinamento). Naturalmente nelle relazioni tra edificio e ambiente risulta fondamentale anche l'attività che si svolge nello spazio urbano per poter stabilire legami sociali e culturali che generino le richieste di condizioni ambientali da tenere in considerazione.
2024
979-12-81552-01-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/166828
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact