L'Istituto fu fondato nel 1934 come associazione ad opera di un gruppo di giovani intellettuali provenienti dalle università di Milano e di Pavia. Il suo scopo originario era quello di promuovere in Italia lo studio dei problemi internazionali. L'articolo analizza come l'Istituzione e gli intellettuali si posizionarono durante il delicato periodo della Seconda guerra mondiale.
L’Istituto per gli studi di politica internazionale
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Margherita Angelini
			2008-01-01
Abstract
L'Istituto fu fondato nel 1934 come associazione ad opera di un gruppo di giovani intellettuali provenienti dalle università di Milano e di Pavia. Il suo scopo originario era quello di promuovere in Italia lo studio dei problemi internazionali. L'articolo analizza come l'Istituzione e gli intellettuali si posizionarono durante il delicato periodo della Seconda guerra mondiale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


