L'articolo analizza come i concetti di Europa, della sua storia e della sua possibile unità, furono tematizzati da alcuni importanti intellettuali e storici durante gli anni Trenta del Novecento e dimostra come la riflessione fu connessa a quella coeva di diversi paesi europei.

Per una storia dell’idea d’Europa: una prospettiva italo-tedesca

Margherita Angelini
2017-01-01

Abstract

L'articolo analizza come i concetti di Europa, della sua storia e della sua possibile unità, furono tematizzati da alcuni importanti intellettuali e storici durante gli anni Trenta del Novecento e dimostra come la riflessione fu connessa a quella coeva di diversi paesi europei.
2017
978-3-515-11509-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/180914
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact