The metaphor of the Greek Theater: the construction of the citizen and of belonging to a community. What acts of space, language and form can we trigger to wax this mimesis, catharsis and pacifications of belonging? We are heirs to a history. Vado Ligure's history is Roman (Vada Sabatia), seafaring, industrial. Artistic by Arturo Martini first, pervading every corner of the city. Then the journey, the sea. The project is a syncretic work of elaboration of evocations of classical and industrial elements, creating the spaces of education, meeting, leisure, knowledge. A management of freedom and growth within an imagery that can make us feel belonging to a genealogy, can make us "heirs."

La metafora del Teatro Greco: la costruzione del cittadino e dell’appartenenza ad una comunità. Quali atti di spazio, linguaggio e forme possiamo innescare per cerare questa mimesi, catarsi e pacificazioni di appartenenza? Siamo eredi di una storia. La storia di Vado Ligure è romana (Vada Sabatia), marinara, industriale. Artistica di Arturo Martini prima di tutto, pervadente ogni angolo della città. Poi il viaggio, il mare. Il progetto è un lavoro sincretico di elaborazione di evocazioni di elementi classici e industriali, che creano gli spazi di educazione, incontro, tempo libero, conoscenza. Una gestione di libertà e crescita dentro ad un immaginario che può farci sentire l’appartenenza ad una genealogia, può farci “eredi”.

Scuola Secondaria Vado Ligure. Progettazione preliminare e definitiva.

Gianluca, Peluffo;
2021-01-01

Abstract

The metaphor of the Greek Theater: the construction of the citizen and of belonging to a community. What acts of space, language and form can we trigger to wax this mimesis, catharsis and pacifications of belonging? We are heirs to a history. Vado Ligure's history is Roman (Vada Sabatia), seafaring, industrial. Artistic by Arturo Martini first, pervading every corner of the city. Then the journey, the sea. The project is a syncretic work of elaboration of evocations of classical and industrial elements, creating the spaces of education, meeting, leisure, knowledge. A management of freedom and growth within an imagery that can make us feel belonging to a genealogy, can make us "heirs."
2021
La metafora del Teatro Greco: la costruzione del cittadino e dell’appartenenza ad una comunità. Quali atti di spazio, linguaggio e forme possiamo innescare per cerare questa mimesi, catarsi e pacificazioni di appartenenza? Siamo eredi di una storia. La storia di Vado Ligure è romana (Vada Sabatia), marinara, industriale. Artistica di Arturo Martini prima di tutto, pervadente ogni angolo della città. Poi il viaggio, il mare. Il progetto è un lavoro sincretico di elaborazione di evocazioni di elementi classici e industriali, che creano gli spazi di educazione, incontro, tempo libero, conoscenza. Una gestione di libertà e crescita dentro ad un immaginario che può farci sentire l’appartenenza ad una genealogia, può farci “eredi”.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/181432
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact