analizza come i musei statunitensi, situati in contesti ur- bani multiculturali, abbiano trasformato le loro collezioni in strumenti di dialogo interculturale negli ultimi 50 anni, anticipando le sfide che i mu- sei italiani dovranno affrontare. Lo studio evidenzia alcune best practices di inclusione culturale, etnica, di genere e di età.
Interculturalismo, Gender Mainstreaming, Infanzia e Anzianità. Alcuni esempi di best practices di inclusione culturale dai musei statunitensi
Flavia Zisa
2024-01-01
Abstract
analizza come i musei statunitensi, situati in contesti ur- bani multiculturali, abbiano trasformato le loro collezioni in strumenti di dialogo interculturale negli ultimi 50 anni, anticipando le sfide che i mu- sei italiani dovranno affrontare. Lo studio evidenzia alcune best practices di inclusione culturale, etnica, di genere e di età.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.