La sfida vera, per il terzo millennio, è quella di ripensare le città in una nuova dimensione territoriale, sociale, fisica, economica, poiché la domanda di trasformazione del territorio attiene ad interrelazioni complesse, diversificate e sempre più contestualizzate in uno scenario di globalizzazione. Ma anche quella di attivare processi di sviluppo, per realtà urbane in transito, caratterizzati dalla sostenibilità ambientale e sociale, dall’ attivazione di politiche attive del lavoro, di politiche coerenti per la formazione/integrazione, calibrati sulla valorizzazione delle risorse locali, materiali e immateriali, tesi a dare riconoscibilità alle diverse identità che diventano soggetti sociali attivi, protagonisti di cambiamento, modernità ed innovazione. Soggetti sociali attivi nella costruzione di progetti di sviluppo locale e del controllo dal basso delle azioni poste in essere dalla governance. Non ultimo è l’obiettivo di un approccio integrato agli impegni di gestione quale genesi di una nuova rappresentazione progettuale della città nella costruzione di politiche per la società e la città che, partendo dalle opportunità materiali e immateriali di cui esse dispongono, possano divulgare la cultura dell’approccio multilivello e multisettore.

Approcci alle tematiche urbane, oltre i paradigmi

Celestina Fazia
2023-01-01

Abstract

La sfida vera, per il terzo millennio, è quella di ripensare le città in una nuova dimensione territoriale, sociale, fisica, economica, poiché la domanda di trasformazione del territorio attiene ad interrelazioni complesse, diversificate e sempre più contestualizzate in uno scenario di globalizzazione. Ma anche quella di attivare processi di sviluppo, per realtà urbane in transito, caratterizzati dalla sostenibilità ambientale e sociale, dall’ attivazione di politiche attive del lavoro, di politiche coerenti per la formazione/integrazione, calibrati sulla valorizzazione delle risorse locali, materiali e immateriali, tesi a dare riconoscibilità alle diverse identità che diventano soggetti sociali attivi, protagonisti di cambiamento, modernità ed innovazione. Soggetti sociali attivi nella costruzione di progetti di sviluppo locale e del controllo dal basso delle azioni poste in essere dalla governance. Non ultimo è l’obiettivo di un approccio integrato agli impegni di gestione quale genesi di una nuova rappresentazione progettuale della città nella costruzione di politiche per la società e la città che, partendo dalle opportunità materiali e immateriali di cui esse dispongono, possano divulgare la cultura dell’approccio multilivello e multisettore.
2023
9788895315560
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/188833
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact