I processi di digitalizzazione, sia con riferimento al carbon footprint – ossia l’impronta ecologica generata dalle emissioni di CO2 in tutte le fasi di funzionamento delle attività che richiedono interscambi merci-persone, sia per quanto riguarda la riduzione degli sprechi del materiale cartaceo, hanno sicuramente ricadute sulla città, sulla qualità urbana. Infatti il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) dell’Unione europea investe ben 133 miliardi nel settore della digitalizzazione. Se l’asse “digitalizzazione” assorbe il 13% del QFP, ciò automaticamente non si traduce direttamente in efficientamento del sistema e dei processi produttivi, o di miglioramento delle performance nella gestione delle città del suo funzionamento e degli apparati amministrativi. Questi dovranno dimostrare di possedere intensità digitale e un’alta innovatività nell’attuazione dei processi.

Per un progetto partecipato di città intelligente

celestina fazia
2023-01-01

Abstract

I processi di digitalizzazione, sia con riferimento al carbon footprint – ossia l’impronta ecologica generata dalle emissioni di CO2 in tutte le fasi di funzionamento delle attività che richiedono interscambi merci-persone, sia per quanto riguarda la riduzione degli sprechi del materiale cartaceo, hanno sicuramente ricadute sulla città, sulla qualità urbana. Infatti il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) dell’Unione europea investe ben 133 miliardi nel settore della digitalizzazione. Se l’asse “digitalizzazione” assorbe il 13% del QFP, ciò automaticamente non si traduce direttamente in efficientamento del sistema e dei processi produttivi, o di miglioramento delle performance nella gestione delle città del suo funzionamento e degli apparati amministrativi. Questi dovranno dimostrare di possedere intensità digitale e un’alta innovatività nell’attuazione dei processi.
2023
9788895315560
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/188834
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact