Secondo i più recenti dati pubblicati dal Ministero dell'Università e della Ricerca, sono 21.260 i giovani stranieri che nell'a.a. 2022/2023 si sono immatricolati per la prima volta a corsi di laurea o laurea magistrale a ciclo unico negli atenei italiani¹. Si tratta di dati provvisori², che tuttavia consentono di apprezzare l'incremento significativo rispetto all'anno precedente (+10,3%) e il proseguimento del trend positivo osservato negli anni recenti, in termini tanto assoluti (+65,2% rispetto all'a.a. 2013/2014) quanto di incidenza sul totale degli immatricolati (dal 4,4% del 2010/2011 al 6,4% nel 2022/2023). Si conferma una popolazione a prevalenza femminile, dalle provenienze molto eterogenee (con circa 160 diverse cittadinanze), che vede particolarmente rappresentati i cittadini di Paesi europei.

La transizione degli studenti universitaria dalla scuola secondaria all'università

Andrea Priulla
2023-01-01

Abstract

Secondo i più recenti dati pubblicati dal Ministero dell'Università e della Ricerca, sono 21.260 i giovani stranieri che nell'a.a. 2022/2023 si sono immatricolati per la prima volta a corsi di laurea o laurea magistrale a ciclo unico negli atenei italiani¹. Si tratta di dati provvisori², che tuttavia consentono di apprezzare l'incremento significativo rispetto all'anno precedente (+10,3%) e il proseguimento del trend positivo osservato negli anni recenti, in termini tanto assoluti (+65,2% rispetto all'a.a. 2013/2014) quanto di incidenza sul totale degli immatricolati (dal 4,4% del 2010/2011 al 6,4% nel 2022/2023). Si conferma una popolazione a prevalenza femminile, dalle provenienze molto eterogenee (con circa 160 diverse cittadinanze), che vede particolarmente rappresentati i cittadini di Paesi europei.
2023
9788864800554
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/198502
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact