La composizione dell’Architettura e la costruzione della città sono, da sempre, organicamente connaturate al concetto di limite; quest'ultimo inteso non soltanto come definizione e misurazione della quantità di spazio di cui l’uomo prende possesso e in cui vive ma anche come componente idonea e necessaria per conferirgli identità. Assumendo, come modello ideale, la frontiera che si colloca tra passato e futuro e che vede nel mito della colonizzazione greca della Sicilia il suo collocarsi nella storia, lo scritto analizza il tema del limite come nuovo margine della globalizzazione a partire dalla sua declinazione in architettura al concetto di periferia.

Città e architettura del limite. La frontiera come nuovo margine di globalizzazione

ODDO, MAURIZIO
In corso di stampa

Abstract

La composizione dell’Architettura e la costruzione della città sono, da sempre, organicamente connaturate al concetto di limite; quest'ultimo inteso non soltanto come definizione e misurazione della quantità di spazio di cui l’uomo prende possesso e in cui vive ma anche come componente idonea e necessaria per conferirgli identità. Assumendo, come modello ideale, la frontiera che si colloca tra passato e futuro e che vede nel mito della colonizzazione greca della Sicilia il suo collocarsi nella storia, lo scritto analizza il tema del limite come nuovo margine della globalizzazione a partire dalla sua declinazione in architettura al concetto di periferia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11387/27125
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact