La ricerca, descritta all'interno del contributo, consente, con un’unica piattaforma SW, il controllo del ciclo conoscitivo che dal rilievo del bene, attraverso la rappresentazione, arriva alla sua fruizione finale. Un sistema integrato per i Beni Culturali, attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative, integrate con tecnologie esistenti. Il Progetto SINAPSIS, confermando la relazione, quanto mai attuale, tra archeologia, rilievo, paesaggio e rappresentazione, si muove verso l'integrazione dei saperi disciplinari, aperti allo sviluppo tecnologico in tema di monumenti. Il sito scelto è la necropoli Realmese di Calascibetta (Enna).
Titolo: | SINAPSIS - SIstema NAzionale Protezione Siti Sensibili. Rappresentazione, tecniche e tecnologie per la tutela, valorizzazione e fruizione della Necropoli di Calascibetta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La ricerca, descritta all'interno del contributo, consente, con un’unica piattaforma SW, il controllo del ciclo conoscitivo che dal rilievo del bene, attraverso la rappresentazione, arriva alla sua fruizione finale. Un sistema integrato per i Beni Culturali, attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative, integrate con tecnologie esistenti. Il Progetto SINAPSIS, confermando la relazione, quanto mai attuale, tra archeologia, rilievo, paesaggio e rappresentazione, si muove verso l'integrazione dei saperi disciplinari, aperti allo sviluppo tecnologico in tema di monumenti. Il sito scelto è la necropoli Realmese di Calascibetta (Enna). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/47926 |
ISBN: | 9788849227284 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |