L’articolo ha come obiettivo principale indagare intorno alla ricezione moderna e contemporanea della figura di Alcesti nel teatro europeo, in un confronto con diversi autori che si sono occupati dell’antico mito, tra i quali Pérez Galdós. Tra i drammi dell’autore spagnolo, Alceste, costituisce un caso singolare: rispetta l’ambientazione della Grecia classica e i valori perenni del mito, ma in filigrana fa allusione alla realtà spagnola della seconda metà del diciannovesimo secolo.
Titolo: | El mito de Alceste. Recepción del mito en el teatro moderno y contemporáneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L’articolo ha come obiettivo principale indagare intorno alla ricezione moderna e contemporanea della figura di Alcesti nel teatro europeo, in un confronto con diversi autori che si sono occupati dell’antico mito, tra i quali Pérez Galdós. Tra i drammi dell’autore spagnolo, Alceste, costituisce un caso singolare: rispetta l’ambientazione della Grecia classica e i valori perenni del mito, ma in filigrana fa allusione alla realtà spagnola della seconda metà del diciannovesimo secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/56728 |
ISBN: | 1599540738 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.