L'attenzione di molti studiosi verso lo sviluppo dei distretti industriali italiani si è manifestato sin dagli anni Settanta in poi nei quali sono emersi i primi processi di sviluppo industriale in Italia e che ha coinvolto molte province e regioni. Gli studi sul fenomeno di allora consideravano le variabili economiche importanti ma non determinanti per lo sviluppo completo del territorio che era influenzato da elementi ambientali e culturali. La normativa formulata sullo sviluppo dei distretti industriali non ha fatto altro che evidenziare le differenze e le criticità tra i diversi territori regionali. Il saggio intende analizzare la situazione italiana in cui si trovano ad operare i distretti industriale e come le sinergie di scambio e il capitale sociale tra gli stessi sia fondamentale per superare quelle criticità e differenze territoriali evidenziate dalla normativa che regola il fenomeno dei distretti industriali.
Titolo: | I distretti industriali in Italia. Una sfida continua |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/6083 |
ISBN: | 9788895151076 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |