Una delle problematiche che si trova a dover affrontare la scuola è quella che riguarda il suo collegamento con la società, con la cultura, la ricerca, con il mondo del lavoro e con il territorio. Nell’epoca del “villaggio globale” occorre riconoscere che del territorio fanno parte tutte le “informazioni” che vengono da lontano, tramite i “mass media”. La sfida, allora, imposta al rapporto scuola-società diventa proprio questa: operare perché tutto ciò che appartiene al mondo venga percepito e vissuto come nostro e di tutti, al di là di ogni steccato e di ogni muro invisibile che razzismo e xenofobia rischiano sempre di rimettere in piedi.
Titolo: | Premessa - (prefazione) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Una delle problematiche che si trova a dover affrontare la scuola è quella che riguarda il suo collegamento con la società, con la cultura, la ricerca, con il mondo del lavoro e con il territorio. Nell’epoca del “villaggio globale” occorre riconoscere che del territorio fanno parte tutte le “informazioni” che vengono da lontano, tramite i “mass media”. La sfida, allora, imposta al rapporto scuola-società diventa proprio questa: operare perché tutto ciò che appartiene al mondo venga percepito e vissuto come nostro e di tutti, al di là di ogni steccato e di ogni muro invisibile che razzismo e xenofobia rischiano sempre di rimettere in piedi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/6478 |
ISBN: | 9788895693163 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |