Città e stratificazioni, mito, rovine, profondità, origini, oscurità, segni. Borges come Ovidio, metamorfosi dell'architettura: ma in luogo di parole, furono i segni, tracciati nella sabbia col piede, a chiarire la triste causa della metamorfosi. A partire da esigenze generative, l'esperienza diventa metodo soprattutto quando essa vuole attraversare indenne il tempo e tendere all'universale.
Titolo: | Architettura Ctonia Fondamenti verso l'origine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Città e stratificazioni, mito, rovine, profondità, origini, oscurità, segni. Borges come Ovidio, metamorfosi dell'architettura: ma in luogo di parole, furono i segni, tracciati nella sabbia col piede, a chiarire la triste causa della metamorfosi. A partire da esigenze generative, l'esperienza diventa metodo soprattutto quando essa vuole attraversare indenne il tempo e tendere all'universale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/67526 |
Appare nelle tipologie: | 5.05 Esposizione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.