Medico, letterato e filosofo, René Fédé è passato alla storia del cartesianesimo per aver curato la terza edizione francese delle «Meditazioni» di René Descartes, mentre le sue opere filosofiche sembrano aver ricevuto scarsa attenzione. Tra il 1683 e il 1705, Fédé pubblicò tre edizioni delle proprie «Méditations métaphysiques» e, rielaborando il materiale di queste, una «Théologie métaphysique», testimonianza di un continuo lavoro di aggiornamento sulle teorie filosofiche e scientifiche contemporanee.
Titolo: | Il cartesianismo di René Fédé. Dalle "Méditations métaphysiques" (1683) alla "Théologie métaphysique" (1705) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Medico, letterato e filosofo, René Fédé è passato alla storia del cartesianesimo per aver curato la terza edizione francese delle «Meditazioni» di René Descartes, mentre le sue opere filosofiche sembrano aver ricevuto scarsa attenzione. Tra il 1683 e il 1705, Fédé pubblicò tre edizioni delle proprie «Méditations métaphysiques» e, rielaborando il materiale di queste, una «Théologie métaphysique», testimonianza di un continuo lavoro di aggiornamento sulle teorie filosofiche e scientifiche contemporanee. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/10374 |
ISBN: | 9788822250872 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.