Si formano i cittadini alla democrazia e al riconoscimento di tutti quando la storia è interpretata e problematicamente compresa. La storia, in quanto metadisciplina, aiuta infatti a costruire una memoria vigile e critica, e a progettare il futuro. Il sapere storico permette inoltre di elaborare le strategie di integrazione e di scongiurare le logiche di emarginazione individuando le cornici di senso.
Titolo: | Dalla teoria alla prassi educativa: la formazione della coscienza storica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/111222 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.