Durante la Transizione si manifestò e si ampliò la frattura tra la sinistra statale e riformista del PSOE e la sinistra indipendentista prossima All'ETA, nelle sue distinte ramificazioni. Infatti l'ondata di violenza che insanguinò le province basche in quegli anni costrinse le forze politiche locali a confrontarsi con una situazione imprevista. La convinzione della natura politica del terrorismo dovette dunque fare i conti con questa realtà. Il lavoro ripercorre le tappe di questa vicenda attraverso le esperienza della giovane dirigenza socialista che ne fu protagonista.
I socialisti ed il dialogo con l'ETA durante la transizione alla democrazia in Spagna. 1976-1979
MICCICHE', ANDREA
2008-01-01
Abstract
Durante la Transizione si manifestò e si ampliò la frattura tra la sinistra statale e riformista del PSOE e la sinistra indipendentista prossima All'ETA, nelle sue distinte ramificazioni. Infatti l'ondata di violenza che insanguinò le province basche in quegli anni costrinse le forze politiche locali a confrontarsi con una situazione imprevista. La convinzione della natura politica del terrorismo dovette dunque fare i conti con questa realtà. Il lavoro ripercorre le tappe di questa vicenda attraverso le esperienza della giovane dirigenza socialista che ne fu protagonista.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.