L’aggressione ai patrimoni illeciti, tramite sequestro e confisca, costituisce un indispensabile mezzo di contrasto alla criminalità organizzata: la grande efficacia di tali strumenti ha reso evidente come essi siano ormai assai più incisivi rispetto alle pene detentive inflitte. Dal punto di vista teorico l’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata coinvolge interessi e principi di estrema importanza e di rilievo costituzionale, quali la tutela della pubblica sicurezza, il diritto alla proprietà privata, la libertà personale e quella di iniziativa economica.
Titolo: | STRUMENTI DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA: I PROFILI FISCALI DELL’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA DI BENI ED AZIENDE SOTTO SEQUESTRO - INSTRUMENTOS PARA COMBATIR LA CRIMINALIDAD ORGANIZADA: PERFILES FISCALES DE LA ADMINISTRACIÓN JUDICIAL DE BIENES Y EMPRESAS INCAUTADAS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/124018 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.