Partendo dalle profonde trasformazioni che hanno interessato il concetto e lo stesso significato di confine in Europa, l'analisi prende spunto dalle specifiche caratteristiche di un lungo, ancora incompleto e contradditorio processo di comunitarizzazione delle politiche migratorie, particolarmente orientato verso una declinazione ‘security-oriented’dei fenomeni e dei processi decisionali. Dopo aver descritto le principali caratteristiche e finalità dei sistemi di controllo digitale in relazione alle politiche migratorie, viene effettuata un’analisi comparata delle direttrici evolutive in Spagna e in Italia, i due più grandi e rilevanti paesi della “frontiera esterna” dell’Europa meridionale, sottoposti negli ultimi decenni a crescenti pressioni migratorie.
Titolo: | Controllo dell'immigrazione e tecnologie digitali nel Sud Europa: una comparazione fra Italia e Spagna |
Autori: | MINALDI, GIANCARLO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/124202 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |