I ritrovamenti archeologici in ambito urbano possono e devono diventare occasione per una rinnovata relazione tra l’antico e i bisogni della città contemporanea. Per non essere assunti come ruderi o luoghi dell’esclusione, devono potere diventare il nucleo e il motore della riqualificazione di ambiti urbani. L’obiettivo generale sarà quello di dimostrare come, all’interno di una problematica tanto vasta e complessa vi siano approcci al progetto ricorrenti che, in modi diversi e complementari, affrontano sul piano teorico e operativo il rapporto tra le due discipline, in ragione dei luoghi e dei contesti urbani consolidati.
Titolo: | Archeologia e spazio pubblico nella città contemporanea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/126983 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |