il volume presenta una ricerca realizzata nell’ambito di un percorso progettuale di integrazione sociale e inserimento lavorativo rivolto a minori/giovani sottoposti all’area penale esterna o in uscita da comunità alloggio. Le attività di ricerca si sono svolte in due fasi e con due differenti finalità. La prima per offrire ex-ante un quadro informativo a sostegno delle scelte progettuali, con particolare riferimento alle attuali esigenze del mercato della ristorazione e delle principali aspettative dei giovani coinvolti. In questa fase della ricerca si è dedicato ampio spazio alle tipologie dei consumi alimentari, alle caratteristiche delle imprese del settore, alle dinamiche dell’occupazione nel campo della ristorazione, ai fabbisogni professionali e formativi delle imprese e alle emergenti tendenze che il settore oggetto d’analisi sembra esprimere. La seconda parte, invece, per riflettere ex-post sull’esperienza realizzata e le criticità riscontrate, attraverso dati raccolti in fase di monitoraggio e interviste realizzate con gli operatori coinvolti a conclusione delle attività progettuali.
Titolo: | Percorsi di inclusione socio-lavorativa. Giovani a rischio e ristorazione locale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/127585 |
ISBN: | 978-88-6318-175-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |