Il concetto di dipendenza da Internet ha ricevuto una vasta attenzione nella letteratura scientifica sin da quando è stato proposto per la prima volta da Goldberg nel 1996. Esso è infatti sopravvissuto fino ai nostri giorni, nonostante nel 2013 l’American Psychiatric Association abbia deciso di escludere questa potenziale diagnosi dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali dopo averne analizzato i dati empirici a supporto, e abbia invece inserito la specifica categoria del disturbo da gioco su Internet all’interno della sezione III del Manuale, dedicata alle condizioni che necessitano di ulteriori studi.
Titolo: | Psicopatologia e uso problematico di internet. Commento a «Internet Addiction Disorder o Internet Related Psychopathology?», di Musetti et al. |
Autori: | SCHIMMENTI, ADRIANO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/129058 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |