Nell’uomo non è possibile dividere il corpo dalla mente, questi due aspetti sono indis-solubilmente legati e reciprocamente influenzati. Fin dalla nascita il corpo inizia ad essere il cu-stode delle nostre esperienze emotive grazie alla memoria cellulare che possiede. Due temi strettamente collegati con il corpo sono il transgenerazionale e l’immaginario onirico. Infatti, molte famiglie esprimono il loro vissuto emotivo tramite i sintomi corporei, altresì i sogni uti-lizzano icone corporali per ‘parlare’ dell’identità del soggetto; e il corpo stesso si esprime e ci parla mediante i sogni, i quali possono diventare addirittura anticipatori di malattie.
Il corpo sede e principio della mente relazionale individuale e familiare. Il sogno e i temi onirici nel modello psicodinamico
Ca-logero Iacolino;Monica Pellerone;
2018-01-01
Abstract
Nell’uomo non è possibile dividere il corpo dalla mente, questi due aspetti sono indis-solubilmente legati e reciprocamente influenzati. Fin dalla nascita il corpo inizia ad essere il cu-stode delle nostre esperienze emotive grazie alla memoria cellulare che possiede. Due temi strettamente collegati con il corpo sono il transgenerazionale e l’immaginario onirico. Infatti, molte famiglie esprimono il loro vissuto emotivo tramite i sintomi corporei, altresì i sogni uti-lizzano icone corporali per ‘parlare’ dell’identità del soggetto; e il corpo stesso si esprime e ci parla mediante i sogni, i quali possono diventare addirittura anticipatori di malattie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.