Valutazione categoriale/dimensionale secondo le indicazioni del DSM-5:oltre a valutare la presenza di un disturbo correlato a sostanze, l’ABQ valuta i disturbi di addiction che comprendono il disturbo da gioco d’azzardo e il comportamento problematico relativo all’uso di internet. Valutazione in rapporto al livello di gravità del comportamento additivo: l’ABQ permette di avere un quadro dimensionale specifico della gravità del craving, per migliorare il ragionamento professionale e il decision making. Presa in esame delle variabili psicopatologiche e comportamentali individuali: valutando le condizioni sintomatiche soggettive alla base dei comportamenti additivi, l’ABQ consente al clinico la costruzione, il monitoraggio e l’organizzazione dell’intervento terapeutico più individualizzato a favore del paziente.
Titolo: | ABQ - Addictive Behavior Questionnaire |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/129648 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |