L'A. analizza la Familiaris XVI 8 di Francesco Petrarca in cui questi racconta di un incontro avvenuto sulla strada per Montrieux, dove il fratello Gherardo, monaco certosino, dimorava. L'incontro odeporico, in pieno stile classico e cristiano, dunque, iacopeo, presenta un contrasto netto con il tipo di ascesi proposto dal chiostro certosino.
Titolo: | Petrarca e l'ideologia compostellana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Abstract: | L'A. analizza la Familiaris XVI 8 di Francesco Petrarca in cui questi racconta di un incontro avvenuto sulla strada per Montrieux, dove il fratello Gherardo, monaco certosino, dimorava. L'incontro odeporico, in pieno stile classico e cristiano, dunque, iacopeo, presenta un contrasto netto con il tipo di ascesi proposto dal chiostro certosino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/134720 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.