L'A. esplora i rapporti che Petrarca intrattiene nelle opere sia in volgare sia in latino con Maria Maddalena la quale, come Gherardo Petracchi, trascorre un periodo di penitenza in Provenza sì ma, a differenza del fratello di Petrarca, la vive armonizzando tutte le varie sfaccettature della sua esistenza. Petrarca che raccoglie i propri sparsa animae fragmenta è, dunque, come la Maddalena, la peccatrice che fu ammessa comunque in cielo
Titolo: | Mary Magdalene, one of Petrarch's Muses? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | L'A. esplora i rapporti che Petrarca intrattiene nelle opere sia in volgare sia in latino con Maria Maddalena la quale, come Gherardo Petracchi, trascorre un periodo di penitenza in Provenza sì ma, a differenza del fratello di Petrarca, la vive armonizzando tutte le varie sfaccettature della sua esistenza. Petrarca che raccoglie i propri sparsa animae fragmenta è, dunque, come la Maddalena, la peccatrice che fu ammessa comunque in cielo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/134721 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.