La Circolare n. 16/E dell'Agenzia delle Entrate ha contribuito a chiarire le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 158 del 24 settembre 2015 che rinnova il sistema delle sanzioni relativamente alle violazioni ed irregolarità scaturenti dall’applicazione dell’IVA attraverso il meccanismo di inversione contabile di cui all’art. 17 del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972. Il nuovo impianto sanzionatorio, entrato in vigore dal 1° gennaio 2016, è chiaramente orientato a ridurre la distanza tra fisco e contribuente attraverso l’implementazione del principio di proporzionalità tra la sanzione irrogata e la specifica irregolarità.
Titolo: | Il nuovo impianto sanzionatorio in tema di Operazioni soggette a Reverse Charge, |
Autori: | PURPURA, ANDREA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | La Circolare n. 16/E dell'Agenzia delle Entrate ha contribuito a chiarire le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 158 del 24 settembre 2015 che rinnova il sistema delle sanzioni relativamente alle violazioni ed irregolarità scaturenti dall’applicazione dell’IVA attraverso il meccanismo di inversione contabile di cui all’art. 17 del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972. Il nuovo impianto sanzionatorio, entrato in vigore dal 1° gennaio 2016, è chiaramente orientato a ridurre la distanza tra fisco e contribuente attraverso l’implementazione del principio di proporzionalità tra la sanzione irrogata e la specifica irregolarità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/135256 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |