Il presente lavoro costituisce una riflessione sulla evoluzione della giurisprudenza dellaCorte di Giustizia in materia di ricongiungimento familiare dello straniero attraverso l’analisi di alcunicasi recenti, in cui sembra consolidarsi la tendenza ad estendere i diritti tradizionalmente afferenti allostatus di cittadino europeo ai familiari, anche se cittadini di Paesi Terzi, conformemente al divieto di discriminazione previsto in seno alla Carta dei Diritti dell’Unione.
Titolo: | Diritti fondamentali dello straniero e libertà “economiche” del cittadino nella giurisprudenza della corte di giustizia in materia di ricongiungimento familiare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11387/136520 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.